News

Card image cap

Rassegna Stampa Confedilizia

Selezione di articoli di quotidiani, riviste e giornali on-line sul mondo immobiliare
Card image cap
Confedilizia, presente alla riunione, ha portato all'attenzione del Sottosegretario Prisco la necessità di uno confronto costante, su tali tematiche, tra le istituzioni e i cittadini che hanno investito i loro risparmi nella casa e nell'immobiliare.
Card image cap
Su Libero intervista di una pagina al presidente Spaziani Testa a proposito della direttiva europea sull'efficientamento energetico degli immobili
Card image cap

Rassegna Stampa Confedilizia

Selezione di articoli di quotidiani, riviste e giornali on-line sul mondo immobiliare
Card image cap
ABBATTIMENTO DI ALBERI O SIEPI CONDOMINIALI

In ambito condominiale, l’abbattimento di alberi o di siepi che non rechino alcun pregiudizio o comunque un pregiudizio talmente grave da dover imporre un intervento autonomo da parte dell’amministratore, “comportando la distruzione di un bene comune, deve considerarsi un’innovazione vietata e, in quanto tale, richiede l’unanime consenso di tutti i partecipanti al condominio; né può ritenersi che la delibera di approvazione, a maggioranza,
Card image cap
REALIZZAZIONE DEL “CAPPOTTO TERMICO”

“In tema di condominio, la realizzazione di un “cappotto termico” sulle superfici esterne dell’edificio condominiale non rientra tra le innovazioni voluttuarie o gravose di cui all’articolo 1121 del codice civile, né configura una cosa che è destinata a servire i condòmini in misura diversa, oppure solo una parte dell’intero fabbricato ma, in quanto finalizzata alla coibentazione dell’edificio condominiale ed al miglioramento della sua efficienza
Card image cap
È USCITO IL FOCUS SETTIMANALE DI CONFEDILIZIA
In questo numero:
- Superbonus 2023 e decreto “Aiuti- quater” (1)
- Contributi superbonus e decreto “Aiuti- quater” (2)
- Cessione del credito o sconto in fattura e decreto “Aiuti” (3)
- Superbonus e legge di bilancio 2023
- Detrazioni al 75% per eliminazione barriere architettoniche e legge di bilancio 2023
- Bonus mobili e legge di bilancio 2023
- Enea: avviso portale 2023
- Proroga dichiarazione per il 2021 – Contratto di comodato
“I
Card image cap
www.confedilizia.it/wp-content/uploads/2023/01/pieghevole_cultura_liberta_23.pdf
Card image cap

Case green, Confedilizia: "con direttiva Ue si deprezzano le case"

Si apre il dibattito sulla direttiva case green dell'Ue, tra necessità di efficientare il parco immobiliare e difenderlo dalla svalutazione.
Card image cap

Rassegna Stampa Confedilizia

Selezione di articoli di quotidiani, riviste e giornali on-line sul mondo immobiliare
Card image cap

Audizione Confedilizia sul "Milleproroghe"

  Senato della Repubblica – 16 gennaio 2023
Card image cap

La Direttiva UE sugli edifici, cosa ne pensano imprese e privati?

Entro l'1 gennaio del 2033 gli edifici dovranno raggiungere la classe energetica D, è quanto previsto dalla direttiva UE sull’efficienza energetica.
Card image cap

Presentazione del libro “Il padreterno è liberale. Antonio Martino e le idee che non muoiono mai” di Nicola Porro, edito da Piemme.

Ne discutono con l’Autore Andrea Mancia, direttore de L’Opinione, Enrico Morbelli, direttore della Scuola di liberalismo, e Giorgio Spaziani Testa, presidente di Confedilizia.
Card image cap
🗓️ Largo Chigi, 18 gennaio ore 8.45 | Entro il primo gennaio del 2033 gli edifici dovranno raggiungere almeno la classe energetica D, è quanto previsto dalla direttiva UE sull’efficienza energetica a breve in discussione a Bruxelles.
Cosa ne pensano privati e imprese?

Ne parleremo con Isabella Tovaglieri, Europarlamentare Lega, Giorgio Spaziani Testa, Presidente Confedilizia, Sergio Pizzolante, Amministratore Delegato Vertical-SGR Bonus 110% e Alfonso Pallavicini, Presidente European
Card image cap

Confedilizia: no al divieto di aggiornamento canoni locazioni della PA

Sopprimere la norma che proroga anche per il 2023 il divieto di aggiornamento dei canoni per le locazioni passive degli