News

Card image cap

Confedilizia a TGCOM 24

  L’accesso al contenuto completo è riservato ai soli utenti abilitati. Tutti i documenti presenti nelle Banche dati sono a disposizione dei soci ma per poterli consultare occorre inserire i dati di accesso nel modulo a destra della pagina. Se non possiedi nome utente e password oppure li hai sm...
Card image cap
Giovedì 29 maggio – alle 18.30 – nella Sala Einaudi della sede della Confedilizia, si terrà la presentazione del libro "Un’altra bussola", Pietro De Leo, edito da Edizioni Efesto.
Ne discuteranno con l’autore Deborah Bergamini, deputata e vice segretaria nazionale di Forza Italia, e Giorgio Spaziani Testa, presidente della Confedilizia.
Modererà Massimiliano Lenzi, giornalista.
www.confedilizia.it/presentazione-del-libro-unaltra-bussola/
Card image cap

Confedilizia a Palazzo Chigi per la sicurezza sul lavoro

La Confedilizia – rappresentata dal presidente Spaziani Testa – ha partecipato a un incontro con una delegazione del Governo sul tema della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. All’incontro erano presenti fra gli altri, in rappresentanza dell’Esecutivo, il sottosegretario alla Presidenza...
Card image cap
Questo articolo del Direttore Maurizio Belpietro - pubblicato sull'ultimo numero di Panorama - riferisce i contenuti di una normativa vigente in Francia e che la Commissione europea aveva proposto di introdurre in tutti i Paesi Ue (divieto di vendere e locare immobili privi di determinate caratteristiche energetiche).
Era il dicembre del 2021 e la Confedilizia fece uscire in Italia la notizia che le bozze della direttiva "case green" contenevano queste follie, sventandone così l'inserimento nel
Card image cap
RESPONSABILITÀ DEL PROGETTISTA
“La responsabilità contrattuale dell'appaltatore è regolata dagli artt. 1667 e ss., collocati nel capo del codice civile dedicato al contratto d'ap-palto, mentre tali articoli nulla dispongono sulla posizione del progetti-sta che cumula anche l'incarico di direttore dei lavori, sicché la responsa-bilità contrattuale di costoro è regolata in base alle norme generali sull'i-nadempimento dei contratti e, per quanto siano applicabili, dalle norme sulla prestazione
Card image cap
Domani Confedilizia a Palazzo Chigi
Card image cap
LOCAZIONE COMMERCIALE: SI PUÒ REVOCARE LA DISDETTA? SOLO A UNA CONDIZIONE.
La disdetta del contratto è un atto unilaterale che diventa efficace quando arriva al destinatario. Questo vale pure nella locazione ad uso commerciale.
Quindi: la revoca è valida solo se arriva prima della disdetta.
Se il conduttore ha già ricevuto la comunicazione, non serve più a nulla inviare una nuova raccomandata per “cambiare idea”, a meno che l’altra parte non accetti espressamente.
Lo ha chiarito anche
Card image cap

Confedilizia a Rai Parlamento

13.5.2025
Card image cap
CADI SULLE SCALE CONDOMINIALI BAGNATE? IL CONDOMINIO POTREBBE DOVER RISARCIRE

Se le scale interne del condominio sono scivolose per la presenza d’acqua e non c’è alcun cartello o avviso, il condominio può essere ritenuto responsabile della caduta.
Ciò, sulla base dell’art. 2051 c.c., che parla di responsabilità per le cose in custodia.
In altre parole: il condominio deve vigilare sulle parti comuni e mantenerle sicure per tutti.
Lo ha confermato anche il Tribunale di Rovigo (15/07/2022,
Card image cap
Il presidente Spaziani Testa è intervenuto al TG5 per ribadire le due proposte della Confedilizia per rivitalizzare il commercio: superamento della ipervincolistica legge 392 del 1978 e attuazione della cedolare secca prevista dalla riforma fiscale.
https://mediasetinfinity.mediaset.it/video/tg5/edizione-ore-1300-dell8-maggio_F313645001051001
Card image cap
Pagina mensile della Confedilizia su ItaliaOggi
https://www.confedilizia.it/italia-oggi-maggio-2025/
Card image cap
CONDOMINO DANNEGGIATO A CAUSA DI OMESSA MANUTENZIONE DI PARTI COMUNI
"Il condomino, che subisca nella propria unità immobiliare un danno derivante dall'omessa manutenzione delle parti comuni dell'edificio ai sensi degli artt. 1123, 1124, 1125 e 1126 c.c., assume, quale danneggiato, la posizione di terzo avente diritto al risarcimento nei confronti del condominio, senza tuttavia essere esonerato dall'obbligo, che trova la sua fonte nella comproprietà o nella utilità di quelle e non nella specifica
Card image cap

Confedilizia: meno vincoli contro la desertificazione commerciale

Le proposte di Spaziani Testa: cedolare secca e nuova legge per abbattere i vincoli contrattuali
Card image cap

Scadenzario Tributario Maggio 2025 - Confedilizia

© Confedilizia - Tutti i diritti riservati | Confederazione italiana proprietà edilizia – CF 80070690583 – Via Borgognona, 47 – 00187 Roma
Card image cap
E’ uscito "Confedilizia notizie" di maggio
https://www.confedilizia.it/e-uscito-confedilizia-notizie-di-maggio/