News

Card image cap
CONVOCAZIONE DELL’ASSEMBLEA CONDOMINIALE: L’E-MAIL ORDINARIA NON È VALIDA

Secondo l’art. 66 disp. att. c.c., la convocazione dell’assemblea deve avvenire con modalità precise e tracciabili:
✅ raccomandata
✅ PEC
✅ fax
✅ consegna a mano
L’e-mail ordinaria non è ammessa, perché non garantisce la prova della ricezione.
Lo ha confermato la Cassazione civile, sez. II, sent. n. 16399 del 18/06/2025, precisando che queste regole sono inderogabili e poste a tutela della collegialità
Card image cap
LOCAZIONE: MANCATO PAGAMENTO DELLE SPESE CONDOMINIALI CHI NE RISPONDE?

Quando un inquilino non paga gli oneri condominiali, il condominio può rivolgersi solo al proprietario (e/o all’usufruttuario) dell’immobile.
Infatti, per legge, il referente unico del condominio è il proprietario: non è possibile eccepire la morosità del conduttore come giustificazione per non pagare.
Lo ha ribadito anche il Tribunale di Napoli (sent. n. 5045/2022).
📌 In pratica:
Il condominio chiede i soldi al proprietario;
Sarà
Card image cap
Sabato prossimo - a Piacenza, nell'ambito del 35° convegno del Coordinamento legali della Confedilizia - confronto con la politica per fare il punto sulle misure in materia di immobili in vista della manovra 2026.
Intervengono ministri e parlamentari.
Modera Alberto Ciapparoni.
Qui il programma dell'intera giornata: https://www.confedilizia.it/35-convegno-coordinamento-legali-confedilizia/
Card image cap
Il prossimo 16 settembre, alle ore 12, il presidente del gruppo parlamentare del MoVimento 5 Stelle in Senato, Stefano Patuanelli, sarà ospite del ciclo di incontri "inConfedilizia, dialoghi sulla casa e sull’immobiliare", promossi dalla Confederazione della proprietà edilizia presso la propria sede, in collaborazione con Radio Radicale.
La conversazione – della durata di 30 minuti, e alla quale parteciperà anche il presidente della Confedilizia, Giorgio Spaziani Testa – sarà trasmessa
Card image cap
Ieri il presidente Spaziani Testa è interventuto a Rai Gr Parlamento.
www.confedilizia.it/confedilizia-a-radio-gr-parlamento-9-9-25/
Card image cap
Il prossimo 20 settembre si svolgerà a Piacenza il 35° convegno del Coordinamento legali della Confedilizia, dalle 9,30 alle 13,30 e dalle 15 alle 18.
Durante la mattinata, dopo il saluto introduttivo del presidente della Confedilizia, Giorgio Spaziani Testa, si affronterà il tema "Supercondominio e condominio parziale", con la relazione di base a cura dell’avv. Barbara Gambini, e il tema "Inadempimento del conduttore nel contratto di locazione", con la relazione di base a cura dell’avv. Giuliano
Card image cap
TERZO CHE SI AFFERMA PROPRIETARIO ESCLUSIVO DI UN BENE CONDOMINIALE
“La domanda di un terzo (…) il quale, agendo contro il condominio, si affermi proprietario esclusivo e pretenda di farlo con una domanda mi-rante al giudicato di accertamento deve svolgersi in contraddittorio con tutti i condòmini, stante la condizione di comproprietari dei beni comuni e la portata delle azioni reali, che incidono sul diritto pro quota o esclu-sivo di ciascun condomino, avente reale interesse a contraddire”.
Così
Card image cap

"inConfedilizia, dialoghi sulla casa e sull’immobiliare", con il presidente del gruppo Forza Italia al Senato, Maurizio Gasparri

Con il presidente della Confedilizia, Giorgio Spaziani Testa. Conduce Mario Occhi (giornalista)
Card image cap
Domani, alle ore 11, il presidente del gruppo Forza Italia in Senato, Maurizio Gasparri, sarà ospite del ciclo di incontri "inConfedilizia, dialoghi sulla casa e sull’immobiliare", promossi dalla Confederazione della proprietà edilizia presso la propria sede, in collaborazione con Radio Radicale.
La conversazione – della durata di 30 minuti, e alla quale parteciperà anche il presidente della Confedilizia, Giorgio Spaziani Testa – sarà trasmessa in diretta streaming sui canali della Confedilizia
Card image cap
IL SINGOLO CONDOMINO PUÒ AGIRE CONTRO I LAVORI MAL ESEGUITI SULLE PARTI COMUNI

Secondo una recente sentenza del Tribunale di Firenze, Sezione II, n. 1384 del 20 aprile 2025, ogni singolo condomino è legittimato a sollevare contestazioni in merito ai lavori eseguiti sulle parti comuni dell’edificio, anche in assenza di una presa di posizione da parte degli altri comproprietari. Questo principio conferma l’autonomia del singolo condòmino nell’esercitare azioni giudiziarie a tutela dei beni
Card image cap
https://x.com/gspazianitesta/status/1964383455556346109
Card image cap
IL CONDUTTORE PUÒ PORTARSI VIA I MOBILI DELL’APPARTAMENTO AMMOBILIATO? NO

Se l’inquilino asporta arredi di proprietà del locatore commette appropriazione indebita, anche senza una formale richiesta di restituzione.
➡️ È sufficiente che ai beni sia stata data una diversa destinazione rispetto a quanto pattuito.
📌 In più, sussiste anche un’aggravante (art. 61, n. 11 c.p.), perché il possesso è avvenuto in un contesto di fiducia (come la locazione).
Attenzione: i mobili non si possono
Card image cap
Pagina mensile della Confedilizia su ItaliaOggi
www.confedilizia.it/italia-oggi-settembre-2025/
Card image cap
PIANO CASA, MA ANCHE RILANCIO DELL’AFFITTO PRIVATO

In un passaggio del suo intervento al Meeting di Rimini, la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha detto che una delle priorità sulle quali intende lavorare insieme al Ministro Matteo Salvini è un grande piano casa a prezzi calmierati per le giovani coppie.
L’annuncio della Premier segue l’approvazione, nell’ultima legge di bilancio, di due norme: una – finanziata con 560 milioni di euro a partire dal 2028, ma probabilmente destinata
Card image cap

Bene il nuovo Piano casa, ora serve un taglio all'Imu e la certezza sugli sfratti

Positivo che il governo affronti il problema dell'accesso all'abitazione. Ecco le altre misure da adottare secondo Confedilizia