News

Card image cap
RIFACIMENTO DEL TETTO: CHI PAGA SE IL SOTTOTETTO È PRIVATO?

Anche se il sottotetto è di proprietà esclusiva, i costi per rifare la copertura dell’edificio non sono solo a carico di chi lo possiede.
📌 Perché?
Perché il tetto protegge tutte le unità sottostanti, non solo il sottotetto stesso.
Quindi, tutti i condòmini devono contribuire alle spese, anche se non hanno accesso al sottotetto.
📌Come si divide la spesa?
Secondo il Tribunale di Latina (sez. II, 14/02/2023, n. 356) in base
Card image cap

Partito Liberale Italiano - XXXIII Congresso Nazionale (seconda giornata)

L’Italia federale: un argine contro gli sprechi per la rinascita economica del Paese. Modera: Andrea Pancani (La7). Intervengono: Emanuela Fancelli, Gianluca Lucatelli, Elena Vigliano. Difendere la proprietà: baluardo di libertà personale ed economica. Modera: Andrea Pancani (La7). Intervengono:...
Card image cap
#inConfedilizia, dialoghi sulla casa e sull'immobiliare
Da Radio Radicale il video dell'incontro - nella sede della Confederazione - con il ministro dell'ambiente e della sicurezza energetica Gilberto Pichetto Fratin.
https://www.radioradicale.it/scheda/763618/inconfedilizia-dialoghi-sulla-casa-e-sullimmobiliare-on-gilberto-pichetto-fratin
Card image cap
VUOI VENDERE O ACQUISTARE UN IMMOBILE? ATTENZIONE A QUESTI ELEMENTI ESSENZIALI!

Perché un contratto di compravendita immobiliare sia valido deve rispettare la forma scritta obbligatoria prevista dall’art. 1350 c.c., ma è anche fondamentale che l’immobile sia identificabile in modo certo e univoco.
🏠 Come?
• Con dati catastali, confini o riferimenti precisi
• Oppure facendo riferimento a elementi esterni ma comunque chiari e verificabili
La Cassazione (ord. n. 5532/2025) ha chiarito
Card image cap
Pagina mensile della Confedilizia su ItaliaOggi
www.confedilizia.it/italia-oggi-luglio-2025/
Card image cap
TITOLO IDONEO AD ESCLUDERE LA COMUNIONE
“In tema di condominio di edificio, il titolo contrario, idoneo ad escludere dalla comunione un bene oggettivamente destinato all'uso comune (art. 1117 c.c.), è soltanto l'atto costitutivo del condominio medesimo ovvero un successivo atto modificativo, cui abbiano partecipato tutti i condòmini”.
Così la Cassazione civile, con ordinanza n. 13014 del 15.05.2025.

✅ Articolo a cura dell’Ufficio legale di Confedilizia pubblicato su ItaliaOggi

✅ Maggiori
Card image cap
Con Confedilizia per un confronto sulla direttiva case green: una sfida da affrontare con realismo.

In Italia ci sono oltre 30 milioni di immobili, di cui più di 20 milioni si collocano oltre la classe D. È evidente che servono misure concrete, graduali e sostenibili.

La riqualificazione energetica deve rappresentare un’opportunità, non un peso. Migliorare l’efficienza significa valorizzare gli immobili, ridurre i consumi e aumentare il risparmio.

Decarbonizzare sì, ma senza gravare sulle
Card image cap

InConfedilizia - Incontro con il Ministro Gilberto Pichetto Fratin

InConfedilizia - Dialoghi sulla casa e sull'immobiliare con il ministro Gilberto Pichetto Fratin
Card image cap
Domani, 3 luglio, alle ore 9, il presidente del gruppo parlamentare del MoVimento 5 Stelle del Senato, Stefano Patuanelli, sarà ospite del ciclo di incontri "inConfedilizia, dialoghi sulla casa e sull’immobiliare", promossi dalla Confederazione della proprietà edilizia presso la propria sede, in collaborazione con Radio Radicale.
La conversazione – della durata di 30 minuti, e alla quale parteciperà anche il presidente della Confedilizia, Giorgio Spaziani Testa – sarà trasmessa in diretta
Card image cap
Prende il via domani "inConfedilizia, dialoghi sulla casa e sull’immobiliare" un ciclo di incontri promossi dalla Confederazione della proprietà edilizia presso la propria sede, in collaborazione con Radio Radicale.
Si tratta di un’iniziativa pensata per approfondire le principali questioni che ruotano attorno alla casa e agli immobili in genere, con il coinvolgimento di esponenti della politica e delle istituzioni, nonché di esperti e studiosi.
Il primo appuntamento – previsto per domani
Card image cap
Su ItaliaOggi si riferisce della diffusione - ieri - delle linee guida della Commissione europea sulla direttiva "case green" e si dà conto del primo commento della Confedilizia.
Card image cap
Lunedì 7 luglio, dalle 17 alle 18, si svolgerà il consueto appuntamento con "Parliamo di…", il ciclo di seminari sulla casa, sul condominio e sull’immobiliare, organizzato dalla Confedilizia.
L’argomento trattato sarà "Condominio d’estate" e, assieme al dott. Antonio Nucera, responsabile del Centro Studi della Confedilizia, interverrà l’avv. Daniela Barigazzi, responsabile del Coordinamento condominiale della Confedilizia.
Gli associati potranno mandare quesiti, attinenti al tema trattato,
Card image cap
L'Enea ha segnalato con un apposito comunicato stampa che a partire da oggi (30 giugno 2025) è operativo il portale aggiornato bonusfiscali.enea.it per la trasmissione dei dati all’ENEA relativi agli interventi che accedono alle detrazioni fiscali di Ecobonus (l. n. 296/2006 e art. 14 del d.l. n. 63/2013) e Bonus Casa (art. 16-bis del d.p.r. n. 917/86 e art. 16 del d.l. n. 63/2013).
Il conteggio dei 90 giorni - ha precisato l'Ente - per la trasmissione dei dati decorre dal 30 giugno 2025:
Card image cap
CONFEDILIZIA AL FORUM SULL’EDILIZIA SOSTENIBILE: FOCUS SU MUTUI E PRESTITI VERDI
Confedilizia, in rappresentanza dei proprietari di immobili, ha partecipato – con l’intervento dell’avv. Giovanni Gagliani Caputo – alla riunione dell’“High Level Forum for Sustainable Building Renovation”, svoltasi a Roma nell’ambito delle attività promosse dal Tavolo tecnico per favorire la riqualificazione del patrimonio immobiliare.
L’incontro rientra nella collaborazione tra l’Associazione
Card image cap
www.confedilizia.it/disponibile-il-nuovo-numero-della-newsletter-confedilizia_2_25/