News
Data di creazione: 11 Marzo 2022

È USCITO IL FOCUS SETTIMANALE DI CONFEDILIZIA
In questo numero:
- Attestazioni e visti di conformità relativi a interventi sul patrimonio edilizio
- Abitazione principale del nucleo familiare
- Scrittura privata non registrata di riduzione del canone di locazione
- Certificazioni Uniche 2022. Termine del 16.3.2022
“I focus di CONFEDILIZIA” vengono diffusi attraverso le Associazioni territoriali della Confederazione.
Data di creazione: 10 Marzo 2022

Segui domani il nostro seminario su "Portieri e altri dipendenti dei condominii"
Data di creazione: 10 Marzo 2022

All’interno • La mina catasto • Il commercio muore, ma la cedolare non si fa • Tabella retribuzioni dipendenti proprietari fabbricati • Ambiente e animali in Costituzione • CCNL PROPRIETARI FABBRICATI, AGGIORNATE LE RETRIBUZIONI • IL RISARCIMENTO DANNO E UCCISIONE DI ANIMALE • Det...
Data di creazione: 10 Marzo 2022

Arriva l'ammissione: la patrimoniale da 22 miliardi di euro l'anno non è sufficiente. Bisogna aumentarla…
Data di creazione: 10 Marzo 2022

La battaglia “emotiva” di SuperMario è la “mappatura” del catasto… Ma la vera minaccia non sta nel rivalutare gli estimi vecchi di trent’anni, sta nel volerlo fare cambiando la filosofia alla base del catasto Pochi giorni fa il premier Mario Draghi rispondeva in modo lapidario, davanti ...
Data di creazione: 7 Marzo 2022

PARLIAMO DI CONDOMINIO
Seguici: oggi si tratterà del tema "L'assemblea" assieme al dott. Antonio Nucera, responsabile del Centro studi di Confedilizia, e all'avv. Daniela Barigazzi, componente del Coordinamento condominiale di Confedilizia
https://www.confedilizia.it/parliamo-di-condominio-lassemblea/
Data di creazione: 5 Marzo 2022

PRELAZIONE E VENDITA DI QUOTE DI BENE LOCATO
“In tema di locazione di immobili urbani ad uso non abitativo, al conduttore spettano il diritto di prelazione ed il conseguente diritto di riscatto dell’immobile, secondo la disciplina degli artt. 38 e 39 della legge n. 392 del 1978, qualora il locatore intenda alienare a terzi, una quota del bene oggetto del rapporto di locazione”. Nella specie, è stato escluso – sent. n. 17992/’20, il diritto di prelazione con riguardo ad una sola quota