News

Card image cap
Noi consigliamo il "poi".
Card image cap

Melis: Imprese, tributi e certezza del diritto favoriscono investimenti

Giuseppe Melis, ordinario di diritto tributario alla LUISS di Roma, spiega come l’impresa sia al centro di una buona politica fiscale
Card image cap

Rassegna Stampa Confedilizia

Selezione di articoli di quotidiani, riviste e giornali on-line sul mondo immobiliare
Card image cap
Oggi la Corte costituzionale decide sulla questione del concetto di abitazione principale ai fini Imu quando uno dei componenti del nucleo familiare sia residente anagraficamente e dimori in un immobile ubicato in altro Comune.
Intervento di Confedilizia come "amicus curiae".
Card image cap
Oggi su La Verità
Card image cap
https://twitter.com/gspazianitesta/status/1568935220342312962
Card image cap
LOCAZIONE AD USO ABITATIVO: AGGIORNAMENTO ISTAT DEL CANONE ANCHE SE MAI RICHIESTO

Se il contratto di locazione contiene la dicitura «adeguamento automatico senza richiesta del proprietario» (o altra previsione simile) il conduttore è tenuto a corrispondere l’aggiornamento del canone a prescindere dalla richiesta del locatore che ha, quindi, diritto sia all’aumento che ad eventuali arretrati. La prescrizione di questi ultimi, sulla scorta di quanto statuito dall’articolo 2948 del codice
Card image cap
Missione compiuta
(in attesa del prossimo emendamento)
Card image cap

Rassegna Stampa Confedilizia

Selezione di articoli di quotidiani, riviste e giornali on-line sul mondo immobiliare
Card image cap

Rassegna Stampa Confedilizia

Selezione di articoli di quotidiani, riviste e giornali on-line sul mondo immobiliare
Card image cap

Immobili, Confedilizia: quasi 600mila i beni ridotti a ruderi (+3,3 rispetto al 2020) - ItaliaOggi.it

Confedilizia ha elaborato i dati dell’Agenzia delle entrate sullo stato del patrimonio immobiliare italiano. Nel 2021, il numero di questi immobili è...
Card image cap
DANNI A TERZI IN SEGUITO A LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE EFFETTUATI DAL CONDUTTORE

Il proprietario e locatore di un immobile, che ha autorizzato il conduttore ad eseguire opere di ristrutturazione del bene (a quest’ultimo altrimenti vietate in base alla disciplina legale della locazione), è legittimato, ed al tempo stesso obbligato, ai sensi degli artt. 832, 1576 e 2043 del codice civile, ad ingerirsi e a sorvegliare l’attività autorizzata al fine di evitare che da essa possa derivarne un ingiusto
Card image cap
È USCITO IL FOCUS SETTIMANALE DI CONFEDILIZIA
In questo numero:
- convenzione sulla ripartizione delle spese in deroga ai criteri legali
- condominio orizzontale
- limiti alla modificazione del bene comune
- passaggio pedonale e carraio con diritto di sosta per carico e scarico di merci
- modificazione del tetto di un fabbricato
- violazione delle distanze legali e onere della prova
- controversie tra proprietari di fabbricati vicini e giurisdizione
- responsabilità da cose in custodia
- terzi
Card image cap
Lunedì 5 settembre, dalle ore 17 alle ore 18, si svolgerà il settimo appuntamento con “Parliamo di condominio”, il ciclo di seminari organizzato da Confedilizia.
L’argomento trattato sarà “La ripartizione delle spese” e, assieme al dott. Antonio Nucera, interverrà l’avv. Francesco Massimo Tiscornia, componente i Coordinamenti legali e condominiale di Confedilizia.
L’evento potrà essere seguito in diretta su questa pagina.
Card image cap

Rassegna Stampa Confedilizia

Selezione di articoli di quotidiani, riviste e giornali on-line sul mondo immobiliare