News
Data di creazione: 5 Aprile 2022

Fa bene il Sunia a denunciare lo scandalo delle case popolari abusivamente occupate a Roma.
Si inizi a gestire in modo decoroso il patrimonio immobiliare pubblico, anziché imporre ai proprietari privati di svolgere un ruolo di supplenza, come fatto col blocco degli sfratti.
Data di creazione: 1 Aprile 2022

È USCITO IL FOCUS SETTIMANALE DI CONFEDILIZIA
In questo numero:
- lavori condominiali e azione nei confronti dell’appaltatore
- ripartizione delle spese condominiali e approvazione del bilancio
- riduzione in pristino su immobile concesso in usufrutto
- principio della prevenzione e sua applicabilità
- uso di un bene immobile in comproprietà
- azioni a difesa
- interversione del possesso
- difetto della prova e indennizzo
“I focus di CONFEDILIZIA” vengono diffusi attraverso le Associazioni
Data di creazione: 1 Aprile 2022

PARLIAMO DI CONDOMINIO
Seguici lunedì 4 aprile, dalle 17 alle 18
Confedilizia torna Live su YouTube e Facebook con un Evento Speciale sull'#Amministratore, in cui interverranno il dott. Antonio Nucera, Responsabile del Centro studi di Confedilizia, e l'avv. Paolo Scalettaris, componente il Coordinamento condominiale di Confedilizia
Data di creazione: 31 Marzo 2022

Selezione di articoli di quotidiani, riviste e giornali on-line sul mondo immobiliare
Data di creazione: 25 Marzo 2022

È USCITO IL FOCUS SETTIMANALE DI CONFEDILIZIA
In questo numero:
- acquisto di un immobile con le agevolazioni “prima casa”
- decorrenza ed effetti delle rendite proposte con Modello Docfa
- chiarimenti parlamentari
- cessioni dei crediti d'imposta derivanti da interventi "edilizi"
“I focus di CONFEDILIZIA” vengono diffusi attraverso le Associazioni territoriali della Confederazione.
Data di creazione: 18 Marzo 2022

È USCITO IL FOCUS SETTIMANALE DI CONFEDILIZIA
In questo numero:
- regolamento di condominio e trascrizione
- rimborso delle spese sostenute da un condomino per la gestione delle parti comuni
- costruzione di una tettoia privata sul muro perimetrale condominiale
- alienazione di bene immobile principale e pertinenziale
- carattere abusivo dell’immobile o mancanza di autorizzazioni necessarie al suo utilizzo
- area edificabile e vincoli di destinazione
- giurisdizione del giudice ordinario
“I
Data di creazione: 18 Marzo 2022

INCENDIO ORIGINATO DALLA CANNA FUMARIA: CHI NE RISPONDE
In caso d’incendio sprigionato da una canna fumaria di un appartamento in locazione sussiste la responsabilità del conduttore per non adeguata manutenzione e quella del locatore, qualora egli non abbia constatato il vizio di costruzione della canna fumaria, causa del suddetto incendio, ai sensi dell’art. 2051 del codice civile; norma che recita: “Ciascuno è responsabile del danno cagionato dalle cose che ha in custodia, salvo che provi
Data di creazione: 18 Marzo 2022

Selezione di articoli di quotidiani, riviste e giornali on-line sul mondo immobiliare