News

Card image cap
ALLACCIO ABUSIVO ALLA CORRENTE CONDOMINIALE: È DOVUTO IL RISARCIMENTO?

Sì ✅
Il collegamento abusivo di un appartamento al contatore elettrico condominiale, senza autorizzazione dell’assemblea, costituisce un illecito.

Il condomino responsabile deve:
🔌 rimuovere immediatamente l’allaccio non autorizzato;
💰 risarcire il danno, calcolato equitativamente in base ai consumi medi di un’utenza domestica per ogni anno di utilizzo abusivo.

✅L’articolo integrale è pubblicato su Confedilizia
Card image cap
Portieri, rinnovato il contratto nazionale applicato a circa 40mila dipendenti da proprietari di fabbricati.
L’intesa aggiorna le retribuzioni del comparto, introduce miglioramenti su malattia, assistenza sanitaria, nuove mansioni nonché alcuni chiarimenti su quelle esistenti.
📘 Leggi il comunicato stampa completo
www.confedilizia.it/rinnovato-il-ccnl-portieri-interessati-circa-40-000-lavoratori/
Card image cap
Il presidente della Confedilizia Giorgio Spaziani Testa è intervenuto a Tgcom24 parlando di politiche abitative
www.confedilizia.it/confedilizia-a-tgcom-24-31-10-25/
Card image cap
DISDETTA DEL CONTRATTO DI LOCAZIONE: SE L’INQUILINO RESTA, IL CONTRATTO SI RINNOVA?

No ❌
La rinnovazione tacita del contratto di locazione (art. 1597 c.c.) si verifica solo se:
✅ il conduttore continua a detenere l’immobile,
✅ e il locatore non manifesta una volontà contraria.

Se il locatore ha inviato disdetta, il contratto non si rinnova automaticamente, neppure se l’inquilino resta nell’immobile o il locatore continua a incassare i canoni.
Serve un comportamento positivo che mostri
Card image cap
E’ uscito "Confedilizia notizie" di novembre
www.confedilizia.it/e-uscito-confedilizia-notizie-di-novembre-25/
Card image cap
Il presidente della Confedilizia Giorgio Spaziani Testa è intervenuto a Rete4 parlando di politiche abitative
www.confedilizia.it/rete-4-29-10-2025-tg4-diario-del-giorno-ore-16/
Card image cap
ECCESSO DI POTERE E SINDACATO DELL’AUTORITÀ GIUDIZIARIA
L’eccesso di potere sindacabile dall'autorità giudiziaria è da intendersi “quale controllo del legittimo esercizio del potere di cui l'assemblea medesima dispone, non potendosi invece estendere al merito ed al controllo della discrezionalità di cui tale organo sovrano è investito; ne consegue che ragioni attinenti alla opportunità ed alla convenienza della gestione del condominio possono essere valutate soltanto in caso di delibera
Card image cap
Il presidente della Confedilizia Giorgio Spaziani Testa è intervenuto a Quarta Repubblica, la trasmissione condotta da Nicola Porro, per parlare di affitti brevi
www.confedilizia.it/confedilizia-a-quarta-repubblica-27-10-2025/
Card image cap
Perfetto il Ministro Matteo Piantedosi
Card image cap
SPESE DI REGISTRAZIONE DEL CONTRATTO DI LOCAZIONE COMMERCIALE: CHI PAGA?

Nei contratti di locazione commerciale, una clausola che imponga al conduttore di pagare interamente le spese di registrazione è nulla. ❌

L’art. 8 della legge n. 392/1978 stabilisce che tali spese devono essere divise al 50% tra locatore e conduttore.

Diversamente, il locatore percepirebbe un vantaggio economico indiretto, oltre al canone concordato.

✅L’articolo integrale è pubblicato su Confedilizia notizie di
Card image cap
Grazie all'on. Tullio Ferrante, deputato di Forza Italia e sottosegretario al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.
Card image cap
https://x.com/gspazianitesta/status/1982106136997433404
Card image cap
Mercoledì 29 ottobre – alle ore 18,30 – si svolgerà a Roma, nella Sala Einaudi della sede della Confedilizia, una conferenza di Stefano Moroni, professore di urbanistica al Politecnico di Milano, dal titolo "Accessibilità alla casa: sfide e soluzioni oltre i radicati luoghi comuni". Interverrà Giorgio Spaziani Testa, presidente della Confedilizia.
www.confedilizia.it/conferenza-accessibilita-alla-casa-sfide-e-soluzioni-oltre-i-radicati-luoghi-comuni/
Card image cap
"Il testo bollinato del disegno di legge di bilancio contiene l'aumento della cedolare secca sugli affitti brevi, salvo il caso - ben raro - in cui il proprietario non si avvalga di agenti immobiliari o di portali telematici (es. Airbnb e Booking).
Non essendo in sostanza cambiato nulla rispetto alla bozza, ci aspettiamo che i due vicepremier confermino il loro impegno all'eliminazione della norma".
Giorgio Spaziani Testa
Presidente Confedilizia
Card image cap
SERVITÙ ED UTILITAS
In tema di servitù, l'utilitas è un “concetto che ricomprende ogni elemento che, secondo la valutazione sociale, sia legato da un nesso di strumentalità con la destinazione del fondo dominante e si immedesimi obiettiva mente nel godimento di questo, in modo tale che la servitù possa soddisfare ogni bisogno di tale fondo, assicurando ad esso una maggiore amenità, abitabilità, anche evitando rumori o impedendo costruzioni che abbiano una destinazione spiacevole o fastidiosa”.
Così