News

Card image cap
Decreto “Salva Casa”: le nuove linee applicative - interpretative del Ministero, interventi dell’avv. Giovanni Govi e del geom. Alessandro Rizzi.
Card image cap
Le opportunità dell’housing studentesco, interventi dell'ing. Manuela Manenti, commissario straordinario del Governo per gli alloggi universitari, e dell’arch. Francesca Romana Mancini, dirigente della struttura commissariale.
Card image cap
LOCAZIONE DI APPARTAMENTO ARREDATO O VUOTO: COSA CAMBIA?

Dal punto di vista legale, non ci sono differenze sostanziali tra affittare un appartamento arredato o non arredato. Le tipologie di contratto sono sempre le stesse! La scelta dipende solo dalle esigenze delle parti.

L’articolo integrale è pubblicato su Confedilizia notizie di gennaio 2025.

Confedilizia notizie è un mensile che viene diffuso agli iscritti tramite le Associazioni territoriali della Confederazione.
Card image cap
VUOI TRASFORMARE UN BALCONE IN VERANDA? SERVE IL PERMESSO!

La trasformazione di un balcone o di una loggia in veranda mediante infissi e tamponature non è un’opera precaria: è un ampliamento volumetrico. E questo comporta – come ha chiarito il T.A.R. Salerno (sentenza n. 865/2024) – la necessità del permesso di costruire.

La massima integrale è pubblicata su Confedilizia notizie di gennaio 2025.

Confedilizia notizie è un mensile che viene diffuso agli iscritti tramite le Associazioni
Card image cap
AUMENTO DEL CANONE DI AFFITTO: QUANDO È POSSIBILE?

Il proprietario non può aumentare il canone durante il contratto, a meno che ciò non avvenga con il consenso del conduttore.
È inoltre nullo qualsiasi accordo "extra" che modifichi il canone rispetto a quanto dichiarato nella registrazione.
L’unica eccezione ammessa è l’aggiornamento Istat previsto nel contratto.

La massima integrale è pubblicata su Confedilizia notizie di gennaio 2025.

Confedilizia notizie è un mensile che viene
Card image cap
La Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha parlato in conferenza stampa della necessità di continuare ad attuare, pur gradualmente, la riforma fiscale.
Nella riforma è stata prevista - come da tempo proposto dalla
Confedilizia - l'estensione agli affitti commerciali della cedolare secca.
Iniziare ad attuare quel principio darebbe buoni frutti. Specie se - parallelamente - si consentisse alle parti di concordare deroghe alle troppo vincolistiche regole sui contratti, risalenti a quasi mezzo
Card image cap
VINCOLO PERTINENZIALE TRA BENI IMMOBILI
“A norma dell'art. 817 c.c., l'esistenza del vincolo pertinenziale postula un elemento oggettivo, consistente nella destinazione di un bene (cosa accessoria) al servizio o all'ornamento di un altro bene (cosa principale), ed un elemento soggettivo, costituito dalla rispondenza di tale destinazione all'effettiva volontà dell'avente diritto di creare il predetto vincolo di strumentalità e complementarietà funzionale”.
Così la Cassazione, con ordinanza
Card image cap
VENDITA DI UN IMMOBILE AFFITTATO: CHI RECUPERA i CANONI ARRETRATI?

La Cassazione (sentenza n. 14079/2023) ha chiarito che, quando un immobile locato viene venduto, il nuovo proprietario subentra nel contratto di affitto, ma ciononostante non può richiedere i canoni non pagati dal conduttore prima della vendita. Questi crediti, infatti, restano in capo al vecchio proprietario, salvo accordi diversi.

La massima integrale è pubblicata su Confedilizia notizie di novembre 2024

Confedilizia notizie
Card image cap
È uscito “Confedilizia notizie” di gennaio.
www.confedilizia.it/e-uscito-confedilizia-notizie-di-gennaio-25/
Card image cap

Le novità della manovra 2025 per il comparto immobiliare

🔴 #Confedilizia torna Live su YouTube e Facebook📌 con un Evento Speciale sulla #manovra2025
Card image cap
https://x.com/gspazianitesta/status/1877636843006570805
Card image cap
PROPOSIZIONE DI UNA DOMANDA DIRETTA ALL’ESTENSIONE DELLA PROPRIETÀ COMUNE
“In tema di condominio negli edifici, la proposizione di una domanda diretta alla estensione della proprietà comune mediante declaratoria di appartenenza al condominio di un'area adiacente al fabbricato condominiale, siccome acquistata per usucapione, implicando non solo l'accrescimento del diritto di comproprietà, ma anche la proporzionale assunzione degli obblighi e degli oneri ad esso correlati, esorbita dai poteri
Card image cap
Bonus edilizi, tetto alle detrazioni fiscali, garanzia mutui prima casa, imposta di registro per il riacquisto della prima casa, Cin e affitti brevi, fondi morosità incolpevole e studenti universitari, piano di edilizia residenziale pubblica. Questi alcuni dei temi che saranno trattati domani 9 gennaio – dalle 11 alle 13 – nel corso del un seminario web organizzato dalla Confedilizia dal titolo “Le novità della manovra 2025 per il comparto immobiliare”.
L’evento sarà introdotto da Giorgio
Card image cap
Pagina mensile della Confedilizia su ItaliaOggi.
www.confedilizia.it/italia-oggi-gennaio-2025
Card image cap
Giovedì 9 gennaio, dalle ore 11 alle ore 13, si svolgerà un seminario web dal titolo “Le novità della manovra 2025 per il comparto immobiliare”.
L’evento sarà introdotto dall’avv. Giorgio Spaziani Testa, presidente della Confedilizia, il quale illustrerà la posizione della Confederazione sulla manovra di bilancio approvata, soffermandosi anche sulle prospettive future delle politiche riguardanti il settore immobiliare.
Andrea Cartosio, componente del Coordinamento tributario della Confedilizia,